Archivi categoria: General
Di Cie in Cie. Una delegazione si aggira per l’Italia
Una delegazione si aggira per l’Italia. Viene dalla Tunisia e a differenza di uno spettro ben più famoso, quello che si aggirava tempo fa per l’Europa, è lei a cercare fantasmi. Sono due mamme e quattro papà che cercano i … Continua a leggere
Video per sostenere l’appello dei famigliari dei migranti tunisini dispersi
Video per sostenere i famigliari dei migranti tunisini dispersi realizzato nel contesto della campagna Da una sponda all’altra: vite che contano Per chi volesse firmare l’appello, è sufficiente inviare una mail all’indirizzo venticinquenovembre@gmail.com con il proprio nome e cognome.
Programma iniziativa pubblica – Martedì 10 gennaio
Martedì 10 gennaio 2012, alle ore 20.30, Teatro della Cooperativa di Milano • Collegamento con Tunisi per aggiornamenti sulla campagna Da una sponda all’altra: vite che contano e interventi di donne italiane e tunisine. La campagna supporta l’appello dei familiari … Continua a leggere
Appello per i migranti tunisini dispersi
Prova a immaginare: tuo fratello o tuo figlio parte e non dà più notizie di sé dopo la sua partenza. Non è arrivato? Non lo sai, potrebbe essere stato arrestato nello stato di arrivo che non prevede che si possa … Continua a leggere
Le donne si muovono nella città: report assemblea e costruzione di iniziative
In questa città che ha solo strade grigie che portano a destinazioni che non ci piacciono, vogliamo creare la linea fucsia, la linea delle donne. La linea fucsia che si riappropria degli spazi che attraversa, costruisce nuovi immaginari, gioca con … Continua a leggere
Presentazione dell’assemblea ‘Riprendiamoci il tempo della vita e lo spazio della città’
Intervista rilasciata da una compagna delle venticinqueundici al Martedì Lesbico Femminista Autogestito di Radio Onda Rossa per presentare l’assemblea ‘Riprendiamoci il tempo della vita e lo spazio della città’ che abbiamo tenuto il 4 maggio a Milano. http://ia700607.us.archive.org/9/items/110503_Milano_leventicinqueundici/110503_Milano_leventicinqueundici.mp3
Mia sorella e’ figlia unica: riflessioni meridiane e femministe sull’unità d’Italia
Collettivo Femminista Pachamama, 17 marzo 2011 Il 26 Febbraio Tamar Pitch, docente di filosofia e sociologia del diritto a Perugia, scrive sul Manifesto un breve articolo che, prendendo le mosse dall’appello promosso dal Comitato “Se non ora quando” in vista … Continua a leggere
Contributo delle venticinqueundici all’assemblea delle donne della Lombardia in rete con ‘Se non ora quando’
14 febbraio 2011 C’è fermento. L’8 marzo di quest’anno le piazze si sono riempite di donne, unite dal desiderio di modificare la quotidianità che ci troviamo a vivere. Non siamo un corpo unico, le differenze ci sono e sono tante. … Continua a leggere