Appello per i migranti tunisini dispersi/نداءمنأجلالتونسيينالمهاجرينالمفقودين/Appel pour les migrants tunisiens disparus/Petition for missing Tunisian migrants
Vi invitiamo ad aderire perchè…
Le iniziative delle 2511 e dei familiari
- presidio 10 dicembre alle ore 14 in contemporanea a Roma e Tunisi., volantino
 - intervento di indizione presidio, le2511 al martedì autogestito mfla 04/12/2012
 - intervista a Mounira, 04/12/2012, I nomi delle cose, Coordinamenta
 - pubblicazione del video “La pace della UE non è la nostra”, contro l’assegnazione del Nobel all’Unione Europea, 03/12/2012
 - rinominiamo le nostre città! mobilitazione 15-22 Settembre 2012 (i cartelli in italiano e arabo e la scritta base per stampa in A3)
 - comunicato “Chiedere conto delle vite a chi decide di non farle contare” (english version), 12/09/2012
 - viaggio in Tunisia e incontro con i familiari -Luglio 2012
 - partecipazione all’ Incontro nazionale separato “Il personale è politico, il sociale è privato” , 2-3 giugno 2012 – Roma, per riflettere sull’esperienza della lotta insieme alle donne tunisine per i migranti dispersi (leggi il nostro intervento)
 - comunicato del 28/05/2012 dopo il viaggio di alcune di noi a Tunisi “Dégage alle politiche migratorie”(italiano, français)
 - “Fuochi”, comunicato del 24/04/2012 (italiano, inglese, francese)
 - presidio al consolato italiano a Tunisi del 30/03/2012 (racconto, video1, video2, video3, video4)
 - presidio con la delegazione dei familiari all’ambasciata tunisina a Roma del 30/03/2012 (racconto della giornata delle 2511, articolo del Corriere della Sera, intervista su Radio Radicale, dal sito Amisnet)
 - Lettera ai ministri tunisini di 2511 e Pontes del 28/02/2012 (versione francese)
 - La delegazione delle famiglie tunisine ospite dell’ “Osservatorio sul razzismo” di Radio Popolare Roma del 24/02/2012
 - aggiornamenti 2511 al martedì autogestito mfla : trasmissioni del 22/02/2012, del 14/02/2012, del 08/02/2012, del 26/01/2012
 - comunicato conferenza stampa a Roma il 21/02/2012
 - dalla sponda tunisina: intervista a Patrizia Mancini su Radio Radicale del 13/02/2012
 - comunicato stampa del 13/02/2012 “Continua lo sciopero della fame della delegazione delle famiglie dei migranti”
 - lettera al ministro Riccardi, prossimamente in visita a Tunisi, da parte di Leventicinqueundici e Pontes (11/02/2012), per dare risonanza alla richiesta delle madri (lettre mères tunisiennes, lettera mamme tunisine, mothers’ Letter).
 - “Di Cie in Cie. Una delegazione si aggira per l’Italia”(02/02/2012, Leventicinqueundici e la delegazione delle famiglie in Italia)
 - iniziativa al Cox18 – 26 gennaio 2012, proiezione del film “i nostri migliori anni” interventi dei registi e delle donne che hanno costruito la campagna (video Faten, intervento 2511)
 - parole dei parenti dalla Tunisia (video1, video2)
 - lettera ai giornali
 - presidio 14 gennaio 2012 (comunicato, lettera ai ministri, video)
 - iniziativa pubblica al Teatro della Cooperativa 10 gennaio 2012 (comunicato stampa, trasmissione mfla; intervento1, intervento2, intervento3, video?, registrazioni?, video aggiornamenti dalla tunisia)
 - da Tunisi, presidio del 18 dicembre 2011 (video1; video2)
 - parole da Milano, piazzale Duca D’aosta, 17 dicembre 2011 (foto striscioni, volantini in italiano/francese/spagnolo/arabo distribuiti per la raccolta firme)
 - lettera alle giornaliste, con la nostra richiesta di aiutarci a rompere il muro di silenzio
 - comunicato stampa
 
Rassegna stampa e blog:
- “Il 10 dicembre manifestazione contro l’Unione europea” (Cinzia Gubbini, 08/12/2012, popoff.globalist.it)
 - “Le fosse comuni di lampedusa per i naufraghi dimenticati” (Paolo di Stefano, 24/11/2012 Corriere.it)
 - “Naufragio 6/7 settembre 2012” (Marta Bellingreri, 06/10/2012)
 - “Naufragio Lampedusa:delegazione Tunisia incontra superstiti” (11/09/2012, ANSAmed)
 - “Naufragio Lampedusa: proteste in Tunisia”(10/09/2012, ANSAmed)
 - “Tunisie: Affrontements entre jeunes et l’armée devant le ministère des AE”( 10/09/2012, Espace manager-articolo in francese)
 - video-intervista a Giusi Nicolini, sindaco di Lampedusa (rainews 08/09/2012)
 - “Naufragio a Lampedusa, un morto, la paura di una strage del mare” (07/09/2012, Repubblica Palermo)
 - “Naufragio al largo di Lampedusa : 7 settembre 2012” (07/09/2012, contrappuntoblog)
 - video “Vogliamo la verità sui nostri figli” (Alberto Custodero e Ylenia Sina, 04/09/2012, Repubblica TV, vedi anche l’inchiesta completa di REinchieste)
 - “I desaparecidos del Mediterraneo Sbarcati o naufragati, comunque introvabili” (Albesto Custadero, 31/08/2012, Repubblica)
 - “L’affaire des migrants Tunisiens disparus : D’une rive à l’autre, des vies qui comptent” (Winston Smith, 21/07/2012, Naawat – articolo in francese)
 - “Cie: sono tunisini quasi la metà dei trattenuti e dei rimpatriati” (Redattore Sociale, 18/07/2012)
 - “Tunisini scomparsi: accertato l’arrivo in Italia solo per 14 di loro” (Redattore Sociale, 17/07/2012)
 - Risposta all’interrogazione degli On.li Livia Turco e Bressa sui cittadini tunisini in Italia dopo la rivolta del febbraio 2011 in Tunisia. (12/07/2012)
 - “Quattro registi sulle tracce dei 250 tunisini scomparsi in Italia” (Andrea de Giorgio, Corriere della Sera, 15/06/2012)
 - “Trapani: il Cie della vergogna, violenza tra i cancelli colorati” (di Raffaella Cosentino e Alessio Genovese, La Repubblica – video online, 11/06/2012)
 - “Extension of humanitarian residence permits to put an end to “emergency””(Yasha Maccanico, Statewatch online, 02/06/2012, in inglese, articolo completo e ricco di link e rimandi per approfondimenti)
 - Reportage fotografico di Sara Prestianni: una manifestazione delle madri dei dispersi, di fronte all’ambasciata italiana di Tunisi, il 05/06/2012
 - “Immigration : les mères tunisiennes contre le «cimetière marin»” page 1, page 2, page 3(Carine Fouteau, Mediapart, 05/06/2012)
 - 
“Politiques migratoires : “dégage”” (Houssem Hajlaoui, Naawa, 04/06/2012)
 - “Karim e gli altri tunisini scomparsi sulla rotta di Lampedusa” (Enrico Fierro, Il Fatto Quotidiano, 27/04/2012)
 - “Meherzia arriva fino a Napolitano” (Cinzia Gubbini, Babeleblog, Il Manifesto, 24/04/2012)
 - “Madre di migrante tunisino disperso si da fuoco per protesta contro l’Italia” (Sabina Ambrogi, La Repubblica 21/04/2012)
 - “Tunisi, si dà fuoco madre d’una vittima” (Il Manifesto 21/04/2012)
 - “Alla deriva” puntata della trasmissione Zazà del 01/04/2012 (dal minuto 25:00 circa)
 - “Madri coraggio all’ambasciata tunisina: sit in per i 236 ragazzi scomparsi” (Gianluca Russo, 30/03/2012
 - “I numeri attivi, le “celle” da cercare intervista a un ingegnere Telecom” (C.Gubbini, Il Manifesto 29/03/2012)
 - “”Dove sono i nostri figli?” voci e suoni dalla Sicilia alla Tunisia” (C.Gubbini, Il Manifesto 29/03/2012 sulla mostra a Gibellina -TP)
 - Un anno fa scomparivano 256 ragazzi tunisini. Dove sono? (C.Gubbini, Il Manifesto 29/03/2012)
 - Arriva a Roma Jebali: incontra Monti e le famiglie degli scomparsi (C. Gubbini, Il Manifesto, 16/03/2012)
 - Italy to use Tunisian fingerprinte data to find missing immigrants (H. Mzioudet, Tunisialive, 05/03/2012)
 - “La Commissione Diritti umani del Senato: “Faremo un Comitato”” (C.Gubbini, Il Manifesto 22/02/2012)
 - “Scomparsi? Ecco tutti gli indizi sul probabile arrivo dei ragazzi tunisini” (C.Gubbini, Il Manifesto 22/02/2012)
 - “A Roma dalla Tunisia per svelare il mistero delle navi scomparse” (www.romacheverra.it 20/02/2012)
 - “Dispersi, le famiglie dei ragazzi tunisini sono sbarcate a Roma” (C. Gubbini, Il Manifesto 18/02/2012)
 - La delegazione dei familiari al tg3 nazionale del 17/02/2012 (vedi da oo:22:55)
 - “Si ricomincia da Roma” (blog L’angolo del Patriota, 17/02/2012)
 - “Cinquecento tunisini desaparecidos. I parenti protestano sotto l’ambasciata” (Desireè Miranda, CTzen 16/02/2012)
 - “Vers la creation dune commission technique italo tunisienne sur les tunisiens disparus en mer” (Driss Mohammed, Tunisie numerique 13/02/2012, in francese)
 - “Lettera a Riccardi (2511)” (Il Manifesto, 13/02/2012)
 - “I genitori dei tunisini scomparsi in sciopero della fame” (Il Manifesto, 12/02/2012)
 - “Fame di verità” (dal blog L’angolo del patriota 12/02/2012)
 - “E’ scontro sulle impronte” (Manuela franceschini, Il Manifesto 12/02/2012)
 - “Nos jeunes disparus à Lampedusa- ‘a parlote toujours”, Sana Farahat , Le Temps 11/02/2012, in francese)
 - “La resa dei conti. Incontro tra alcuni membri del nuovo governo in Tunisia e la comunità tunisina della Sicilia” (dal blog L’angolo del patriota 06/02/2012)
 - “Tunisini scomparsi, è scontro sulle impronte digitali” (Manuela Franceschini, Il Manifesto 04/02/2012)
 - “La parola agli addolorati: Dove sono i nostri i figli” (dal blog L’angolo del patriota 02/02/2012)
 - “Quelle 4 barche di tunisini di cui da più di un anno non si sa nulla” (Valeria fraschetti, la Repubblica 01/02/2012)
 - “Dai <senza nome> di Lampedusa una nuova politica bilaterale” (Omeyya Seddik, Sottosegretario presso il ministro alle Migrazioni e ai Tunisini all’estero della Repubblica tunisina, Il Manifesto, 01/02/2012)
 - “Migranti dispersi: dalla tunisia arrivano le famiglie” (E.Montalbano, L.Verduci
31/01/2012) - “Alla ricerca dei gelsomini” (Rabih Bouallegue, 30/01/2012)
 - “230 tunisiens arrives en italie..perdus de vue” (Oudjane Mejri, 25/01/2012)
 - “Tracce vitali di sponda in sponda”(Federica Sossi, Il Manifesto 25/01/2012)
 - “I migranti scomparsi e il silenzio delle istituzioni” (A.Rivera, Micromega 21/01/2012)
 - “I senza nome” ( Annamaria Rivera, Il Manifesto 21/01/2012)
 - “Tunisini dispersi, Boniver: “Bisogna fare di più”” (grr rai 19/01/2012)
 - “Tunisia: ad un anno da rivoluzione resta dramma dispersi Mediterraneo ( ASCA 18/01/2012)
 - “Immigrati: madri tunisine alla Boniver, dove sono nostri figli?” (AGI 18/01/2012)
 - “Tunisini dispersi. Leggi, immagina e mobilitati…” (www.yalla.it, 12/01/2012)
 - “Tunisia da una sponda all’altra (Sara Chiodaroli, Emergency on-line 12/01/2012)
 - “Tunisine e italiane presidiano la prefettura”(Africanews 11/01/2012)
 - “Mancano mille tunisini all’appello: un comitato italo-tunisino per ritrovare i dispersi” (Europa451, 09/01/2012)
 - “Il mistero dei tunisini dispersi” (Corriere della Sera 04/01/12)
 - “In Italia oltre 500 immigrati scomparsi nel nulla” ( Edizioni Oggi Notizie 04/01/2012)
 - “L’appello di madri e sorelle tunisine” (Cinzia Gubbini, Babelblog 16/12/2011)
 - articolo “Où sont nos fils? Un cri qui n’a pas besoin d’un visa..” (Associazione Pontes, 16/12/2011 )
 - articolo “Ce silence coupable…” (Hassine Boazra, 16/12/2011)
 - articolo “Rivoluzioni virtuali e partenze reali” (Federica Sossi, Il Manifesto 17/07/11)
 
Per ulteriori informazioni segnaliamo:
- trasmissione di Passpartù
 - video “Dalla Tunisia al CARA di Mineo – L’oxygène de la liberté”
 - articolo “Le Forum tunisien pour les droits économiques et sociaux ouvre le dossier des émigrés clandestins” (in francese)
 - articolo “Tunisie : l’ANC appelée à garantir les droits des migrants” (in francese)
 - mappa delle morti nella Fortezza Europa (Migrinter, 2006)
 - sito dell’associazione di donne tunisine Pontes, con le quali stiamo collaborando per queste iniziative
 
Approfondimenti politiche migratorie
- mappa delle morti nella Fortezza Europa (Migrinter, 2006)
 - testo accordi Italia-Libia 03/04/2012 (Ruotolo, La Stampa)
 
			