http://youtu.be/wwD6g9jaehw
- 
		
Articoli recenti
- “Scusate se non siamo affogati”. Said racconta il naufragio dell’11 ottobre 2013 nella zona Sar di Malta.
 - La terra è di tutte/i. Mari militari-umanitari e terre frontiere: non in nostro nome.
 - The Syrians stopped in Calais by the European countries
 - Quando le resistenze agiscono (1)
 - Quando le resistenze agiscono (2)
 - Quando le resistenze agiscono (3)
 - Quando le resistenze agiscono (4)
 - Il carcere per la produzione artistica in Tunisia
 - Le mamme tunisine incontrano le mamme NO-MUOS
 - I dispersi e i morti nel Mediterraneo hanno un nome
 
 Links
- Associazione Pontes dei tunisini in Italia
 - Comitato Cittadini Liberi e Pensanti – Taranto
 - Consultoria Autogestita Milano
 - Coordinamenta – Roma
 - Femminismo a Sud
 - Il paese delle donne
 - Libera Università delle Donne
 - Lucha y Siesta – Roma
 - Macerie
 - Marginalia
 - Me-DeA
 - MFLA
 - Noi non siamo complici
 - Otto Marzo a Tunisi
 - Storie Migranti
 - Università Migrante
 - XXD – Rivista di varia donnità
 
Video
- Appello video
 - Di Cie in Cie – La delegazione dei familiari in Italia
 - La pace dela UE non è la nostra
 - La testimonianza di Saif, fratello di un disperso
 - La testimonianza di Sameh
 - Le mamme raccontano
 - Le parole di Faten, sorella di un disperso
 - Presidio 14/12/2011 Milano
 - Presidio 18/12/2011 Tunisi
 - Presidio 18/12/2011 Tunisi – 2
 - Presidio 30/03/2012 Tunisi
 - Presidio 30/03/2012 Tunisi-2
 - Presidio 30/03/2012 Tunisi-3
 - Presidio 30/03/2012 Tunisi-4
 - Studentessa si ribella ad aggressione salafiti
 - Vogliamo la verità sui nostri figli
 
Archivi
Meta
			
Sono immagini spiacevoli da vedere, e purtroppo sono le sole notizie che circolano in Italia dove i cambiamenti positivi vengono taciuti e si vuole fare passare l’idea che le “rivoluzioni” del 2011 non siano state tali, ma solo dei colpi di stato o dei cambiamenti di regime, con in più il babau degli islamisti. È vero: tra i tanti cambiamenti oggi si vedono in pubblico anche fior di gruppi retrogradi e intolleranti, ma la vera rivoluzione è nelle teste delle persone: non hanno più paura ad esporre le loro idee e a difenderle apertamente. E la scena del video, con tante persone che vanno a dare una mano alla ragazza, in fondo, ci fa vedere che le forze sane esistono sempre e non si arrendono. Io “tifo” per loro e spero proprio che ce la facciano!